QUOTAZIONI DEI DISCHI di prog italiano anni '70
BORSINO AGGIORNATO AL 2013 - DISCHI QUOTATI: 303
STIME IN EURO RIFERITE AD ESEMPLARI IN CONDIZIONI VG++
PER LE SCALE DI UPGRADING o DEGRADING CLICCARE QUI
2017: NOTA MOLTO IMPORTANTE:
Questo borsino è ormai datato
Nell'arco degli ultimi quattro anni molte quotazioni hanno subito oscillazioni
anche rilevanti. Persino del 30-50%. Alcune in più altre in meno.
Io non ho avuto il tempo nè di seguirle, nè di pubblicarle,
per cui prendete la lista che segue come
una "testimonianza storica" di quello che fu il mercato del 2013,
ma che ora è radicalmente mutato.
Se vi serve scrivetemi che vi do una mano più che volentieri,
ma non stupitevi delle discrepanze.
Comunque sia, una disamina della situazione al 2017, la trovate qui.
STIME IN EURO RIFERITE AD ESEMPLARI IN CONDIZIONI VG++
PER LE SCALE DI UPGRADING o DEGRADING CLICCARE QUI
2017: NOTA MOLTO IMPORTANTE:
Questo borsino è ormai datato
Nell'arco degli ultimi quattro anni molte quotazioni hanno subito oscillazioni
anche rilevanti. Persino del 30-50%. Alcune in più altre in meno.
Io non ho avuto il tempo nè di seguirle, nè di pubblicarle,
per cui prendete la lista che segue come
una "testimonianza storica" di quello che fu il mercato del 2013,
ma che ora è radicalmente mutato.
Se vi serve scrivetemi che vi do una mano più che volentieri,
ma non stupitevi delle discrepanze.
Comunque sia, una disamina della situazione al 2017, la trovate qui.
1972 | ANALOGY | Analogy - con poster (senza: -30% circa) | 3.250 |
1972 | SECONDA GENESI (LA) | Tutto Deve Finire | 2.438 |
1975 | PREGHIERA DI SASSO / DIAPASON | Preghiera di sasso / Diapason | 2.438 |
1972 | EXPLOIT | Crisi | 2.438 |
1967 | STELLE DI MARIO SCHIFANO (LE) | Dedicato a… (vinile rosso) | 2.275 |
1972 | SANTONI (I) | Noi | 2.113 |
1969 | ORME (LE) | L'Aurora | 2.178 |
1973 | LASER | Vita sul pianeta | 2.145 |
1967 | STELLE DI MARIO SCHIFANO (LE) | Dedicato a… (vinile nero) | 2.113 |
1974 | EDGAR ALLAN POE | Generazioni | 1.950 |
1967 | RICHARD LAST GROUP | Get Ready (foto in bianco e nero) | 1.625 |
1973 | GIGI PASCAL E LA POP COMPAGNIA MECCANICA | Debut (label nera scritta argento) | 1.463 |
1971 | RAMINGHI (I) | Il lungo cammino dei Raminghi | 1.398 |
1970 | BLUES RIGHT OFF (THE) | Our blues bag | 1.398 |
1976 | CHERRY FIVE | Cherry Five (registrato nel 1974) | 1.268 |
1972 | TEOREMI (I) | I Teoremi | 1.235 |
1972 | ANONIMA SOUND LTD | Red Tape Machine | 1.235 |
1972 | JACULA | Tardo Pede In Magiam Versus | 1.138 |
1970 | BALLETTO DI BRONZO | Sirio 2222 | 1.138 |
1968 | POOH | Contrasto | 1.105 |
1971 | GIGANTI (I) | Terra in bocca (+ poster) - senza: 500 eur | 1.105 |
1975 | APOTEOSI | Apoteosi | 1.073 |
1973 | BLOCCO MENTALE | Poa | 1.040 |
1970 | FOURTH SENSATION | Fourth sensation | 1.073 |
1973 | RICORDI D'INFANZIA | Io uomo | 1.040 |
1973 | ALPHATAURUS | Alphataurus | 1.008 |
1974 | FLASHMEN | Pensando | 975 |
1972 | CAPITOLO SEI | Frutti per Kagua | 943 |
1972 | MUSEO ROSENBACH | Zarathustra | 926 |
1974 | SAMADHI | Samadhi | 813 |
1971 | LEONI (I) | La foresta | 813 |
1972 | CAPRICORN COLLEGE | Orfeo 2000 | 796 |
1972 | PIAZZA (Armando) | Suan | 780 |
1972 | ROVESCIO DELLA MEDAGLIA | Io come io (medaglione metallico) | 780 |
1972 | J.E.T. | Fede, Speranza, Carità | 748 |
1973 | ALUSA FALLAX | Intorno alla mia cattiva educazione | 715 |
1974 | PROCESSION (copertina laminata) | Fiaba | 715 |
1971 | PANNA FREDDA | Uno | 699 |
1972 | OSAGE TRIBE | Arrow head | 683 |
1972 | PARIDE E GLI STEREO 4 | Naufrago in città | 666 |
1973 | FAMIGLIA DEGLI ORTEGA (LA) | La famiglia degli Ortega | 650 |
1972 | APOSTHOLI | Un'isola senza sole | 650 |
1973 | DALTON | Riflessioni Idea D'infinito | 650 |
1972 | PROCESSION | Frontiera | 650 |
1972 | HUNKA MUNKA | Dedicato a Giovanna G | 650 |
1972 | ALLUMINOGENI | Scolopendra | 618 |
1974 | QUELLA VECCHIA LOCANDA | Il tempo della gioia | 618 |
1970 | GLEEMEN | Gleemen | 601 |
1973 | METAMORFOSI | Inferno | 601 |
1970 | MUCCHIO (IL) | Il mucchio | 601 |
1974 | FRANCO MARIA GIANNINI | Affresco | 585 |
1969 | ORME (LE) | Ad gloriam | 553 |
1972 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Banco del mutuo soccorso (salvadanaio) | 520 |
1976 | D'ERRICO GIANNI | Antico teatro da camera | 520 |
1972 | QUELLA VECCHIA LOCANDA | Quella vecchia locanda | 510 |
1973 | SEMIRAMIS | Dedicato a Frazz | 488 |
1970 | SILVANO CHIMENTI | Viaggio nei problemi dell'uomo: Droga | 488 |
1973 | UOVO DI COLOMBO | L'uovo di Colombo | 481 |
1976 | ERRATA CORRIGE | Sigfried il drago | 471 |
1969 | STORMY SIX | Le idee di oggi per la musica di domani | 471 |
1973 | TRIADE | La storia di Sabazio | 455 |
1973 | DE DE LIND | Io non so da dove vengo… | 455 |
1972 | METAMORFOSI | E fu il sesto giorno | 455 |
1976 | REALE IMPERO BRITANNICO | Perché si uccidono? | 432 |
1971 | PLANETARIUM | Infinity | 423 |
1972 | FLEA | Topi o Uomini | 423 |
1974 | JUMBO | Jumbo | 423 |
1972 | GENCO PURO & CO. | Area di servizio | 423 |
1972 | EMPHASIS / STATALE 17 | Rock scene | 413 |
1972 | JUMBO | Dna | 406 |
1973 | KALEIDON | Free love | 390 |
1973 | SENSATION'S FIX | Sensation's fix (promo) | 390 |
1975 | GRUPPO 2001 | L'alba di domani | 390 |
1974 | ETNA | Etna | 390 |
1974 | PIERROT LUNAIRE | Pierrot lunaire | 374 |
1971 | NUMI (I) | Alpha ralpha Boulevard | 361 |
1977 | ANTONIUS REX | Zora (copertina fumetto) | 358 |
1971 | VENETIAN POWER | The arid land | 351 |
1973 | CALIFFI (I) | Fiore di Metallo | 341 |
1972 | LOGAN DWIGHT | Logan dwight | 341 |
1979 | SALIS | Dopo il buio… la luce | 325 |
1976 | CELESTE | Principe di un Giorno | 325 |
1972 | JUMBO | Vietato ai minori di 18 anni | 309 |
1974 | MURPLE | Io Sono Murple | 299 |
1974 | BIGLIETTO PER L'INFERNO | Biglietto per l'inferno | 293 |
1970 | CIRCUS 2000 | Circus 2000 | 293 |
1972 | CIRCUS 2000 | An Escape from a Box | 293 |
1973 | FESTA MOBILE | Diario di viaggio della Festa Mobile | 276 |
1978 | ALBERGO INTERGALATTICO SPAZIALE | Albergo intergalattico spaziale | 293 |
1979 | BEIA COME ABA | Beia come aba (1a stampa)- donna occhiali: 150 | 286 |
1972 | ROVESCIO DELLA MEDAGLIA | Io come io (medaglione stampato 1a emissione) | 276 |
1972 | FRANCHI GIORGETTI TALAMO | Il vento ha cantato per ore… | 276 |
1977 | I COCAI | Piccolo grande vecchio fiume | 270 |
1974 | JURI CAMISASCA | La finestra dentro | 228 |
1976 | ATLANTIDE | Francesco ti ricordi | 260 |
1971 | BRAEN'S MACHINE (THE) | Underground | 260 |
1969 | GUIDO BOLZONI (I Numi) | Happening | 260 |
1973 | SAINT JUST | Saint Just | 244 |
1973 | CERVELLO | Melos | 244 |
1974 | OPUS AVANTRA | Introspezione | 244 |
1975 | DALTON | Argitari | 244 |
1973 | ROCKY's FILJ | Storie di uomini e non | 237 |
1977 | PENTOLA DI PAPIN (LA) | Zero Sette | 234 |
1973 | DUELLO MADRE | Duello madre | 231 |
1973 | PHOLAS DACTYLUS | Il concerto delle menti | 228 |
1973 | BLUE MORNING | Blue morning | 228 |
1971 | BLUE PHANTOM | Distorsions (versione italiana) | 228 |
1972 | LIVING MUSIC | To Allen Ginsberg | 218 |
1977 | LOCANDA DELLE FATE | Forse le lucciole non si amano più | 218 |
1972 | GARYBALDI | Nuda | 205 |
1972 | RACCOMANDATA RICEVUTA RITORNO | Per... un mondo di cristallo | 215 |
1972 | DIK DIK | Suite per una donna assolutamente relativa | 211 |
1973 | DEDALUS | Dedalus | 211 |
1972 | CAPSICUM RED | Appunti per un 'idea fissa | 211 |
1971 | ROVESCIO DELLA MEDAGLIA | La bibbia (+ libretto tondo) senza: 80 | 198 |
1972 | ALBERTO RADIUS | Radius | 195 |
1972 | BALLETTO DI BRONZO | Ys | 195 |
1970 | TRIP (THE) | The trip | 195 |
1971 | SALIS (I) | Sa vida ita est | 192 |
1973 | BRAEN'S MACHINE (THE) | Temi ritmici e dinamici | 189 |
1974 | CINCINNATO | Cincinnato | 185 |
1974 | DEDALUS | Materiale per tre esecutori e nastro magnetico | 185 |
1969 | FABIO CELI E GLI INFERMIERI | Follia | 182 |
1973 | TRIP (THE) | Time of change | 179 |
1973 | RUSTICHELLI E BORDINI | Opera Prima | 179 |
1973 | GARYBALDI | Astrolabio | 179 |
1977 | LEO NERO | Vero | 179 |
1975 | MAXOPHONE | Maxophone | 172 |
1974 | SAINT JUST | La Casa del Lago | 166 |
1974 | BAMBIBANDA E MELODIE | Bambibanda e melodie | 166 |
1970 | UNDERGROUND SET | Underground Set | 166 |
1972 | BATTIATO | Fetus | 163 |
1976 | CORTE DEI MIRACOLI | Corte Dei Miracoli | 163 |
1976 | PICCHIO DAL POZZO | Picchio dal Pozzo | 163 |
1972 | TRIP (THE) | Atlantide (con intervista) senza: 170 | 159 |
1973 | CAMPO DI MARTE | Campo di marte | 156 |
1972 | NUOVA IDEA | Mr. E. Jones | 153 |
1973 | NUOVA IDEA | Clowns | 148 |
1976 | BASSO Luciano | Voci | 146 |
1975 | MESSAGGIO 73 | Una ragione per vivere | 143 |
1972 | LATTE E MIELE | Passio secundum matteum | 140 |
1976 | PIERROT LUNAIRE | Gudrun | 137 |
1971 | FLEA ON THE HONEY | Flea on the honey | 140 |
1971 | NUOVA IDEA | In the beginning | 137 |
1974 | DELIRIUM | Delirium 3 (Viaggio negli arcipelaghi del tempo) | 130 |
1974 | SALIS (Antonello) | Seduto sull'alba a guardare (ed. apribile) | 130 |
1975 | CITTA' FRONTALE | El Tor (etichetta nera) - arancione: 70 | 129 |
1973 | N.A.D.M.A | Uno zingaro di Atlante con un fiore a New York | 127 |
1978 | NASCITA DELLA SFERA | Per una scultura di Ceschia | 124 |
1975 | ELECTRIC FRANKENSTEIN | What me worry? | 121 |
1976 | ESAGONO | Vicolo | 121 |
1973 | BATTIATO | Sulle corde di Aries | 120 |
1971 | TRIP (THE) | Caronte | 117 |
1976 | LATTE E MIELE | Aquile E Scoiattoli | 117 |
1973 | ERA DI ACQUARIO | Antologia | 114 |
1970 | FORMULA TRE | Dies Irae | 114 |
1971 | MOTOWNS | Motowns | 114 |
1975 | KATHARSIS (Alfredo Tisocco) | Gruppo italiano di danza libera | 114 |
1972 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Darwin (ed. senza orologio) - standard: 60 | 114 |
1979 | ORCHESTRA NJERVUDAROV | Con le orecchie di Eros | 112 |
1974 | CAPRICORN COLLEGE | Lp di primavera | 114 |
1972 | BATTIATO | Pollution | 111 |
1975 | LIBRA | Musica e parole | 111 |
1972 | ROVESCIO DELLA MEDAGLIA | Io come io (foro con foto) | 107 |
1972 | PUNTO (IL) | Ettore lo Fusto (etichetta Beat) Music parade -50% | 107 |
1974 | ALBERO MOTORE | Il grande gioco (Car Juke box) - intingo -30% | 107 |
1974 | MADRUGADA | Madrugada | 107 |
1973 | AKTUALA | Aktuala | 107 |
1973 | LATTE E MIELE | Papillon | 107 |
1971 | PING PONG | About time | 104 |
1976 | AKTUALA | Tappeto volante | 104 |
1976 | LUCIANO BASSO | Voci | 104 |
1974 | AKTUALA | La Terra | 102 |
1974 | ANTONIUS REX | Neque Semper Arcum Tendit Rex | 101 |
1972 | REALE ACCADEMIA DI MUSICA | Reale accademia di musica | 98 |
1978 | ZAUBER | Il sogno | 98 |
1973 | ODISSEA | Odissea | 98 |
1973 | IBIS | Canti d'innocenza canti d'esperienza | 98 |
1973 | NEW TROLLS ATOMIC SYSTEM | NT atomic system | 98 |
1975 | OPUS AVANTRA | Lord Cromwell | 94 |
1973 | PING PONG | Ping Pong | 94 |
1972 | TITO SCHIPA JR | Orfeo 9 (1a ediz.+ libretto) - successive 60-80 | 94 |
1971 | OSANNA | L'uomo | 91 |
1972 | FORMULA TRE | Sognando e risognando | 91 |
1973 | PIAZZA (Armando) | Naus | 88 |
1973 | OSANNA | Palepoli | 85 |
1973 | GROUPE X (Le) | Frrrrrigidaire | 85 |
1974 | VOLO (IL) | Il Volo | 85 |
1972 | DELIRIUM | Lo Scemo e Il Villaggio | 85 |
1972 | OSANNA | Milano Calibro 9 | 85 |
1970 | EQUIPE 84 | ID | 85 |
1975 | ULTIMA SPIAGGIA | Disco dell'angoscia | 81 |
1979 | BIBBO' PIERPAOLO | Diapason | 81 |
1977 | SIGILLO DI HORUS | Rendez Vous | 81 |
1975 | AGORA' | Live in Montreux | 75 |
1974 | IBIS | Sun supreme | 75 |
1973 | TOTO TORQUATI | Gli occhi di un bambino | 75 |
1972 | PIERO E I COTTONFIELDS | Il viaggio, la donna, un altra vita | 75 |
1974 | REALE ACCADEMIA DI MUSICA | Adriano Monteduro | 75 |
1977 | EMILIO LOCURCIO | L'Eliogabalo | 72 |
1974 | NEW TROLLS ATOMIC SYSTEM | Tempi dispari | 72 |
1972 | NEW TROLLS | Ut | 72 |
1974 | OSANNA | Landscape of Life | 68 |
1973 | AREA - (con pistola) - senza: 50 | Arbeit Macht Frei | 68 |
1975 | IBIS | Ibis | 62 |
1972 | SORRENTI Alan | Aria textured cover) - normale: 50 | 67 |
1972 | GRUPPO D'ALTERNATIVA | Ipotesi | 67 |
1977 | STEFANO TESTA | Una vita una balena bianca e altre cose | 65 |
1974 | UNO | Uno | 65 |
1973 | ACQUA FRAGILE | Acqua fragile | 65 |
1973 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Io sono nato libero (copertina fustellata) | 65 |
1974 | BATTIATO | Clic | 65 |
1974 | ACQUA FRAGILE | Mass media stars | 65 |
1975 | I.P.SON GROUP | I.P.Son Group | 63 |
1975 | ROVESCIO DELLA MEDAGLIA | Contamination | 62 |
1974 | FOSSATI (IVANO) | Il grande mare che avremmo traversato | 62 |
1970 | FREE ACTION INC. | Plays Eddy Korsche - Rock and Blues | 62 |
1978 | SANGIULIANO | Take off | 62 |
1979 | MAMMA NON PIANGERE | Musica bestiame e benessere | 62 |
1977 | MADRUGADA | Incastro | 62 |
1976 | ELEKTRIKTUS | Electronic mind waves | 62 |
1972 | PAESE DEI BALOCCHI (IL) | Il Paese Dei Balocchi | 59 |
1972 | PERIGEO (con libretto) - senza 35 | Azimut | 59 |
1975 | CACCIAPAGLIA Roberto | Sonanze | 59 |
1975 | VOLO (IL) | Essere o non essere | 59 |
1971 | CLAUDIO ROCCHI | Volo magico n° 1 (senza nome) - standard: 80 | 59 |
1974 | UT | Homo | 59 |
1970 | NEW TROLLS | New Trolls | 55 |
1971 | DELIRIUM | Dolce acqua | 55 |
1974 | DATA | Data | 52 |
1975 | BATTIATO | M.lle Le Gladiator | 52 |
1972 | NEW TROLLS | Searching for a land | 49 |
1978 | IL VOLO DI ICARO | Il volo di icaro | 46 |
1973 | ORME (LE) | Felona and Sorona | 46 |
1978 | ANTONIUS REX | Ralefun | 46 |
1975 | NOVA | Blink | 42 |
1973 | ROVESCIO DELLA MEDAGLIA | Contaminazione | 42 |
1973 | NICOSIA & C. INDUSTRIA MUSICALE | Una favola vera | 42 |
1974 | ARTI E MESTIERI | Tilt | 42 |
1973 | FREE DIMENSION | Free Dimension (Nadma, Living music ecc) | 42 |
1975 | LIBRA | Libra (english) | 42 |
1975 | FRANCO FALSINI | Cold Nose OST | 41 |
1972 | GRANDE FAMIGLIA (LA) | Una città possibile | 41 |
1977 | GRAMIGNA | Gran disordine sotto il cielo | 41 |
1975 | ARTI E MESTIERI | Giro di valzer per domani | 39 |
1973 | FORMULA TRE | La grande casa | 37 |
1975 | NAPOLI CENTRALE | Napoli centrale (con adesivo) | 37 |
1968 | NEW TROLLS | Senza orario, senza bandiera (logo BIEM) | 36 |
1972 | FILI D'ERBA | Fili d'erba | 36 |
1971 | ORME (LE) | Collage | 36 |
1975 | ORME (LE) | Beyond leng | 36 |
1972 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Storia Di Un Minuto | 36 |
1972 | ORME (LE) | Uomo di pezza | 36 |
1978 | AREA | Gli Dei Se Ne Vanno Gli Arrabbiati Restano | 36 |
1976 | COLOMBO Roberto | Sfogatevi bestie | 34 |
1971 | NEW TROLLS | Concerto grosso n° 1 | 33 |
1969 | JACULA | In cauda Semper Stat Venenum (re) | 33 |
1975 | AREA | Crac! (con adesivo) | 33 |
1976 | BARICENTRO | Sconcerto | 33 |
1975 | PERIGEO | La valle dei templi | 33 |
1974 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | L'isola Di Niente | 33 |
1973 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Photos Of Ghosts | 33 |
1971 | FORMULA TRE | Formula tre | 29 |
1976 | NAPOLI CENTRALE | Mattanza | 29 |
1978 | OSANNA | Suddance | 29 |
1975 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Chocolate Kings (con poster) | 29 |
1976 | AREA | Maledetti (Maudits) | 29 |
1976 | GOBLIN | Roller | 29 |
1978 | BARICENTRO | Trusciant | 28 |
1974 | PERIGEO | Genealogia | 28 |
1974 | SENSATION'S FIX | Fragments of light | 28 |
1975 | LIVING LIFE | Let: from experience to experience | 26 |
1975 | AREA | Are(A)zione | 26 |
1974 | AREA | Caution Radiation Area | 26 |
1975 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Banco (english) | 26 |
1975 | GOBLIN | Profondo Rosso | 26 |
1978 | GOBLIN | Il fantastico viaggio del bagarozzo mark | 26 |
1973 | ORME (LE) | Felona e Sorona | 26 |
1974 | ORME (LE) | In concerto | 26 |
1974 | SENSATION'S FIX | Portable madness | 24 |
1975 | BOTTEGA DELL'ARTE (LA) | La bottega dell'arte | 23 |
1972 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Per Un Amico | 23 |
1976 | NEW TROLLS | Concerto grosso n° 2 | 23 |
1976 | PERIGEO | Non è poi così lontano | 23 |
1973 | PERIGEO | Abbiamo tutti un blues da piangere | 23 |
1973 | TRITONS | Satisfaction | 23 |
1978 | AUTOMAT | Automat | 23 |
1974 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Live In U.S.A (con libretto) | 23 |
1976 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Come in un ultima cena (con libretto) | 21 |
1976 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Garofano Rosso | 21 |
1977 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Di terra | 21 |
1977 | NAPOLI CENTRALE | Qualcosa cca nun muore | 21 |
1975 | ORME (LE) | Smogmagica (con poster) | 20 |
1974 | ORME (LE) | Contrappunti | 18 |
1977 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Jet Lag | 18 |
1978 | PREMIATA FORNERIA MARCONI | Passpartù | 17 |
1977 | ASSEMBLEA MUSICALE TEATRALE | Marylin | 16 |
1978 | BAFFO JB BANFI | Galaxy my dear | 16 |
1976 | ORME (LE) | Verità nascoste | 16 |
1979 | BAFFO JB BANFI | Ma dolce vita | 15 |
1979 | BANCO DEL MUTUO SOCCORSO | Capolinea | 15 |
1977 | ORME (LE) | Storia o leggenda | 15 |
1975 | PUEBLO | Pueblo | 11 |
TORNA ALLE NOTE O VEDI ANCHE: LE FOLLIE DELLA RETE E GLI ARTICOLI SUL COLLEZIONISMO
124 commenti :
Congratulazioni per un sito finalmente professionale, e soprattutto, che ridimensiona un po' le cose!
ROC74
Le ridimensiona mica tanto...
Ieri "Io come io" (medaglione) del Rovescio della Medaglia è andato via a 3.010,000 euro!
Diciamo che forse c'è stato un lieve fenomeno di ipercompetizione...
Cmq. grazie per i complimenti anche da parte di Franco e Augusto.
Trovare il medaglione è davvero dura...
JJ quell'asta del medaglione
( http://www.ebay.it/itm/ROVESCIO-DELLA-MEDAGLIA-Io-come-io-/260863100418?pt=Dischi_Vinile_33_giri_12_&hash=item3cbca70602) l'ho seguita anchio, ma mi sembra che si siano scannati al limite dell'umana decenza. cosa dici?!??!?
Non so.
I fenomeni di ipercompetizione non sono una novità nella rete. Certo è che "Io come io" con medaglione non dovrebbe a mio avviso superare i 1.800. Il solo medaglione: 800.
Che poi ci sia gente che ha la solvibilità per andare ben oltre... sono felice per loro.
L'intera discografia del prog italiano anni '70 (297 dischi) vale ad oggi (ott. 2010) e in tutto, tra i cento e i 150.000 euro circa.
Se ci pensi, è un piccolo monolocale a Milano.
Quindi moltissimo per uno come me che è sempre senza una lira e col mutuo da pagare, ma non molto per chi può permettersi di spendere ciò che gli pare.
La vita va così...
JJ però secondo la mia modestissima opinione se salta fuori un "seconda genesi" mint va ben oltre i 2750 euro... o no? marco
Si Marco. Anche secondo la mia modestissima opinione.
Ricordo però che i valori che vedete sono fermi all'ultima transazione realmente avvenuta.
Occorre avere una visuale più ampia per stabilire la proiezione reale.
Ultimamente, ad esempio, va molto di moda il "Mint", per cui certi esemplari di quel tipo una volta messi all'incanto, potrebbero raggiungere cifre ben superiori a quelle pubblicate.
Naturalmente però, questo dipende anche dalla qualità dell'asta, del venditore e della solvibilità degli acquirenti in quel determinato momento.
Ci sono poi anche gli errori di valutazione sia da parte di chi vende che di chi compra, i dischi comprati in blocco, le turbative d'asta, le rimanenze "a sorpresa" come nel caso di "Atlantide - Francesco ti ricordi" o "Le Stelle vinile rosso" ecc.
Per cui, prendete sempre questo borsino con le pinze.
Diciamo che per il 70% funziona, ma gli outsiders (ossia i dischi veramente o insospettabilmente rari) sono sempre soggetti a fluttuazioni sorprendenti.
Complimenti JJ per il borsino. Tale iniziativa credo non abbia precedenti. Certo, ci sono le mode, in alcuni momenti - infatti -taluni 33 giri tirano di più. In giro (ad esempio) sento più volte chiedere Gigi Pascal e la PCM che è divenuto davvero ostico da trovare. Come mai non è presente il Richard Last Group che lotterebbe almeno nei prini cinque della speciale chart.
A quando un articolo su questa misteriosa formazione?
Grazie dell'attenzione, Savi
Gigi Pascal e la PCM in effetti è proprio ostico, ma ogni tanto si vede. Ci sono dischi che invece sembrano scomparsi nel nulla e c'è gente che farebbe um mutuo anche per una copia VG.
Sul RLG (disco drammaticamente raro) la scheda è già pronta, ma devo sentire Richard in persona per chiedergli due o tre ragguagli.
Poi la pubblico.
Fabio Celi da 500 euro a 190 euro?
"Follia" è un disco che ha effettivamente raggiunto un picco di 500 eur nel maggio del 2010 (EX/EX),che poi è stato riportato nel vecchio borsino come punta massima.
Ultimamente però (e non chiedermi perchè) in rete se ne vende almeno una copia ogni due mesi al punto che una delle ultime è passata di mano per 112 euro.
Negli ultimi quattro passaggi nessuno ha pagato più di 240 euro una copia EX+.
E' un disco insomma, che al momento si sta svalutando molto.
Grazie mille per la risposta. Sei stato gentilissimo. E grazie per il servizio che fornisci a noi appassionati:)
3100 HAI DETTO? EH, STI MILIARDARI....
COMUNQUE QUANDO VEDI FRANCONE ME LO SALUTI!!!
ROC 74 di che stai parlando?
Cmq Franco te lo saluto lo stesso.
Ciao John...(PS: ti ho inviato una mail)
se vuoi, puoi prendere nella lista la new entry ENZO CAPUANO - STORIA MAI SCRITTA, che ho aquistato ieri su ebay a soli 45 EUR (cond. varia da VG++ a EX). Altrove, sempre ebay, l'ho visto sino a 120 EUR...quindi fai te il prezzo da inserire in questa tua lista.
Ti puoi immaginare o fare un'idea sulla rarità, se non lo conoscevi nemmeno tu.
Abbraccione teutonico.
Rach
ooops...piccola correttura: il disco di Capuano che ho comprato è dato in EX++ e non VG++/EX (quello è di certo un altro disco da me comprato)
ERRATA CORRIGE: scusa ma è passato qualche giorno da quando ho letto la tua risposta(SONO i limiti si SMS ed e-mail) ed ho risposto come se mi avessi scritto in quel momento: mi riferivo al disco del ROVESCIO venduto A 3.010 euro.
Un abbraccio
Ecco Roc '74: quello del RDM - medaglione è un esempio di valore "anomalo".
Herr Rachmaninov, tra poco saprà tutto. JJ
contesto la quotazione dei perrot lunaire. e' un disco che si trova molto poco (negli ultimi 5 anni ne avro' visto si e no un paio di copie) e tra l'altro ricordo una copia in vendita (appunto da brizi) a 600 eur (che credo sia la giusta quotazione). In aggiunta e' un bellissimo disco, molto originale e ricercato. sicuramente un spanna sopra il secondo. per il resto complimenti per il bellissimo blog ricco di notizie e emozioni
In effetti è un po' bassina, ma 600 è forse troppo.
Tieni conto che dietro i prezzi di Franchino c'è un lavoro enorme nella sua incessante ricerca di rarità e nella sua costante (e impegnativa) presenza sul mercato fieristico internazionale.
Inoltre, se acquisti un disco da lui, puoi anche evitare di tirarlo fuori dalla copertina perchè realmente è il commerciante più onesto che conosca.
Cmq, del disco in oggetto io ne ho visto un esemplare EX+/NM passare di mano due anni fa (11/2009) per 310 euro. Poi poco, nulla o copie così così.
Credo che 450/500 potrebbe essere oggi la quota reale.
Poi, naturalmente, dipende dalle modalità dell'acquisto.
Grazie davvero per i complimenti e cmq sappi che il borsino verrà aggiornato presto perchè ultimamente se ne sono viste delle belle...
Ciao John, non volevo essere frainteso. conosco da molti anni Franco ed e' una persona molto seria e per bene. La mia critica era sulla "sotto"valutazione del disco. Secondo me merita di piu'. E sicuramente un grande apprezzamento per il vostro lavoro encomiabile.
Un abbraccio
No problem Graziano, anzi: hai fatto benissimo a segnalare questa cosa dei Pierrot Lunaire.
Dico solo che, considerato il sacrosanto ricarico di Franchino, la quotazione potrebbe aggirarsi sui 500. Certamente non 225 come sul borsino.
O meglio... forse uana volta... oggi non più...
Il punto è che ormai il borsino andrebbe aggiornato quasi quotidianamente visti i chiari di luna che ci sono.
Prendi solo il caso di un disco come "Logan Dwight": un tempo era materia da rabdomanti, negli ultimi mesi in rete ne sono usciti almeno cinque.
Prendi anche il glorioso "Ad Gloriam". Una volta lo voleva chiunque, oggi ce n'è un florilegio e se non è almeno EX la gente storce il naso.
E "L'aurora" invece? "Seconda Genesi", "Teoremi", "Exploit"?
Quanto varrebbero realmente se solo li si trovasse Mint?
Questo è caro Graziano, il bello e il limite del borsino.
E lo dico a tutti.
Prendetelo come indicativo! Non come Vangelo perchè andrebbe curato molto di più di quanto io non possa fare. Specie per quei pezzi che, come Pierrot Lunaire, non erano proprio rarissimi, ma che oggi non si vedono più da tempo.
In altre parole: il borsino è verosimile al 90%, ma in certi casi è solo un suggerimento di partenza.
Caro John che ne dici di una scheda (con relativa entrata nel borsino) dei mitici Janus con il loro raro primo album ''Al maestrale''? Proprio prog non lo sono però un cenno secondo me lo meritano...
Saluti
Giovanni
Ormai sono molte le richieste in questo senso, per cui credo che prima o poi le dovrò esaudire...
Devo solo trovare il modo di riascoltarlo.
Ancora complimenti per il tuo sito, sempre più una minieera d'oro di informazioni.
proposta: secondo te avrebbe senso una sezione collezionistica sul Prog Italiano "anni 80/90" solo vinile ovviamente?
Ero curioso di sapere se i vari Ezra Winston, Sithonia, Nuova Era valgono qualcosa.... ;-)
Un salutone,
Mario - Genova
Ben trovòu Mario.
Un borsino "neo-prog" come quello che mi chiedi al momento non troverà spazio su questo sito per motivazioni storiche, ideologiche e culturali.
1) E'ormai da più di 20 anni che il "progressivo italiano anni '70" è entrato a tutto diritto nella categoria del modernariato.
Questo in quanto fu ed è stata riconosciuta quale "subcultura" reale ed importante del nostro paese. Valevole e preziosa.
Rappresenta ancora oggi uno degli apici della nostra potenzialità creativa,interpretativa e, detto tra noi, è stata una delle nostre più vitali espressioni musicali del nostro ultimo secolo.
Solo quella originale però.
Gli epigoni sono un'altra cosa.
2)Classic Rock è un sito un tantino "fondamentalista".
Al di là di pochissime eccezioni ho deciso di specializzarmi esclusivamente in un determinato periodo storico: ammettiamo 1968-1977.
Ciò per evitare dispersioni o entrare in argomenti sui quali personalmente non ho sufficiente competenza o interesse. E che comunque, sono eviscerati già molto meglio da altri miei colleghi.
Interpellami comunque se ti servono quotazioni dei gruppi che hai citato, ma ti anticipo già che la loro domanda sul mercato è al momento molto, ma molto modesta.
JJ
Direi che più chiaro di così non potevi essere!
Grazie e a presto, Mario
JJ ma la seconda stampa del "salvadanaio" con la copertina apribile normale quanto vale? Grazie mille
@ Filo:
La seconda stampa - ovvero quella identica all'originale ma non fustellata - si vede in giro tra i 60 e 90 Euro.
Ciao JJ,
mi ricollego al "salvadanaio" per avere da te qualche info.
Ho un "salvadanaio box" con 3LP, se non ricordo male, con i primi due Banco risuonati e remixati. E' una cosa degli anni 90. Secondo te ha un valore?
Inoltre ho la "ristampa" del salvadanaio, questa recente, con elastico, ecc. A tuo parere col tempo potrà avere un valore anche questa?
Grazie e a presto, Mario - Genova
@ Mario:
così a occhio posso dirti che sia il box che la ristampa con elastico non hanno domanda sul mercato. Ergo nemmeno un valore collezionistico. Forse solo il box ma non ne sono sicuro.
Che poi col tempo una delle due possa valutarsi, questo nemmeno lo so: dipende da molti fattori che in una situazione disallineata come quella italiana non sono prevedibili. Almeno per me.
Posso dirti che ad esempio, c'è chi già mette all'asta alcune ristampe particolari tipo "Io come io" del Rovescio col medaglione di metallo o "Teoremi" col 45 giri, piuttosto che "EA Poe" o la "Seconda Genesi", ma nella maggior parte dei casi non riscuotono molto successo.
E questo perchè pur sempre di ristampe si tratta.
Personalmente le destesto e distruggerei tutte le ristampe in vinile esistenti al mondo salvando solo i CD di una certa qualità... ma questo è un altro discorso.
ciao mitico nonchè dotto e disponibile John! ho consultato il borsino del prog italiano e sono rimasto positivamente colpito dal valore (indicativo chiaramente!) di alcuni lp che ho in casa:Delirium, Orme,PFM,Ibis,Latte e Miele,New Trolls ecc....
mi piacerebbe sapere il valore ,se ne hanno, di due vinili in lp che esulano dal "prog tout court" ossia: LE STREGHE della divina Silvana Aliotta ex Circus 2000 ed "INVITO" degli OPERA PUFF piu' Poohiani che prog! stima a voi!
anni fa' in un negozietto dell'usato a Scandicci vidi il 45 raro e caro della Bertè..lo guardai lunghi minuti ..e lo lasciai li!!..mi mangiai le mani quando seppi.....
john Goldfinch
Ciao John Gold.
Senti: sappi che io sono sempre interessato all'acquisto di dterminati titoli di prog italiano.
Per cui, se ti va di vendermi qualcosa dei titoli che possiedi, scrivimi in privato. Grazie.
Detto questo, ecco le quote:
Opera Puff, "Invito": max Eur. 45 Mint
Le Streghe "Same" e "Iniziazione": al momento max 50 Eur... poi si vedrà...
JJ
..no mi spiace JJ ma di quelle "quattro" cose originali di italian prog nn vendo nulla...semmai quando ne ho la possibilita' compro!!
grazie mille x le quotazioni,ero curioso e nn avevo davvero idea del valore di LE STREGHE "L'INIZIAZIONE" disco con dicitura "fuori commercio-copia promozionale".
sono affezionato al disco,poi a livello artistico "l'iniziazione" e assai effimero e per nulla prog, diciamo e' un rock esoteric/disco music....una curiosita' di fine anni 70 prodotta dal ROKES SHEL SHAPIRO e ci suonano elementi di Circus 2000 e Analogy,dove si salvano le voci delle tre "fate" delle quali si erge ovviamente la favolosa Silvana Aliotta e qualche atmosfera esoterica!!
scusa lo sbotto di recensione JJ ahahaha.... ciao progmaniaci!!!
john goldfinch
Ciao John qualche settimana fa ho visto su ebay una copia di An escape from a box dei Circus 2000 andare via per più di 1000 sterline e volevo una tua opinione al riguardo...effettivamente negli ultimi anni non se ne sono visti molti di ''An escape'' (ed inoltre era un ''esemplare'' praticamente perfetto) ma non ti sembra una somma un pò esagerata? Boh,forse sono io che non sono molto aggiornato sulle quotazioni attuali...
Enrico
Sino al marzo del 2011 "An Escape..." non è mai andato oltre i 480 euro per una copia Near Mint. Poi d'improvviso, nel dicembre del 2011 è passato di mano per 1.250 euro.
Qualche settimana fa era di nuovo in vendita, ma l'asta è stata chiusa in anticipo quando era a 56 euro.
A mio avviso non vale più di 700 ma il mercato non dipende da me.
Ciao John volevo chiederti un consiglio:mi hanno proposto un Planetarium in ottime condizioni (l'ho visionato) a 600 euri,il prezzo mi sembra tutto sommato onesto ma siccome è da un bel pò che non giro le conventions volevo sapere se ne vale la pena,soprattutto in ottica futura...Approfitto ovviamente dell'occasione per farti i complimenti per questo fantastico blog!!!
Fabio,Roma
Ciao Fabio. Se l'esemplare è Mint, quello dovrebbe essere più o meno il suo prezzo di mercato attuale. Te lo dico in quanto è un disco che si è visto molto nel 2010 e le cui quotazioni oscillarono, sempre Mint, sui 450 euro.
Poi nel 2011 è scomparso e si sono viste solo copie bruttine.
600 non è un affare ma nemmeno disonesto dunque. Vedi tu se puoi accedervi a un pochino meno. Se poi possa essere un investimento questo mi spiace, non te lo so proprio dire.
Ti rispondo con le parole di Vasco Rossi: "forse, che forse... ma si!".
Buongiorno a tutti, casualmente e felicissimo mi ritrovo in questo blog che mi sta entusiasmando per la professionalità e cordialità.
Nel mio piccolo sono un collezionista di vinili con la passione per ciò che quasi sempre mi precede come data di nascita.
Proprio oggi sono stato molto fortunato ed ho acquistato i due album originali dei Metamorfosi in condizioni direi near mint, senza segni e con costina intatta. A proposito di Inferno confermo che non è una copia in quanto la matrice è stampata a macchina e si intravede splendido il logo SIAE.
Fortunato perchè il venditore (esercizio commerciale) non ne conosceva il valore ed il prezzo pagato è stato meno che irrisorio: 32 euro tutti e due, lo scrivo per dare speranza, possono ancora succedere queste cose :)
Chiedo solo a voi più esperti di me: le buste interne di questi album sono carta bianca o semplice trasparente? Non vengono menzionate in nessuna descrizione ed ho il dubbio.
Grazie mille e prometto che sarò meno prolisso in futuro :)
Che io sappia, entrambi gli originali hanno la busta interna bianca con oblò e i bordi arrotondati.
Perfetto, sembrerebbe tutto a posto, in più ci sono buste trasparenti che non sembrano antistatiche di una consistenza che non avevo mai trovato e mi avevano messo il dubbio.
Grazie!
Ciao John vorrei sapere, se possibile i valori di alcuni dischi in mio possesso che sono tutti in ottimo stato:
Cherry Five
Quella Vecchia Locanda Il tempo della gioia(etichetta bianca promo)
Rustichelli e Bordini Opera Prima (etichetta bianca promo)
Circus 2000 An escape from a box
Cervello Melos
Living Music to Allan Ginsberg (etichetta bianca promo)
Ultima cosa è se mi puoi aiutare a scoprire il valore del disco degli Steel Mill copertina a busta singola non laminata stampato in italia etichetta Penny Farthing distribuito dalla Emi (n.c. 3C064 94401 (retro copertina C'è sempre qualcosa di nuovo, alla Emi italiana)
Grazie
Caspita anonimo quante richieste!
Senti, facciamo così: io ti dico tutto, ma scrivimi privatamente.
Sono interessato ad alcuni dei tuoi pezzi e vorrei poterne parlare con te.
So che mi capirai.
Cmq, in linea di massima x le edizioni promo togli tra il 25 e il 40% dal valore del borsino. Sempre se NM o M.
"Steel Mill" italiano ho visto in giro quotazioni sui 150 ma non so in che condizioni.
A presto. JJ
Buondì John, prendendo spunto dall'ottimo ed utilissimo lavoro che ha fatto creando questo borsino mi è balenato in mente un pensiero, una curiosità.
Il mercato giapponese-coreano che riconosce forse più di ogni altro il movimento prog italiano, tanto da ristampare loro i capolavori dei nostri artisti, può essere considerato a parte come valutazioni?
Costo della vita alto, potere d'acquisto quindi superiore rispetto al nostro e canale E-bay meno percorribile (le differenze linguistiche sono nettamente superiori) possono far aumentare il valore delle nostre collezioni ai loro occhi?
La mia è una semplice curiosità, sono solo e totalmente un acquirente, è che sono affascinato dalla loro passione verso i nostri movimenti musicali più di qualità e spesso mi chiedo "perchè loro così lontano si e noi così vicino molto meno?"
Anche se pensandoci, forse è molto meglio così...:)
A presto!
Premetto che a parte pochissime cose Jap, le ristampe orientali di prog italiano non hanno alcun valore commerciale: sono repliche qualunque come ne esistono a miliardi in Oriente: oggettistica, quadri, abiti, orologi ecc.
Poi, al di là del loro Pil, francamente non credo che la loro affezione al prog sia reale.
Per i giovani Japs è una tendenza come un'altra: loro vivono di tendenze anche spesso in modo esagerato.
Per Corea o Taiwan il vinile prog è solo una tipologia di merce in più da replicare. Tutto li.
Poi, che ci possa essere una larga fetta di appassionati non lo metto in dubbio, ma stai tranquillo che a Tokio ci sarà anche un "fan club di Pupo".
A presto, JJ
Ahahah! L'eventuale fan club di Pupo in Giappone sarebbe comunque luogo di culto per gli amanti del kitsch...
Mi illudevo ci fosse un movimento più culturale dall'estremo oriente, forse confuso dalle parole di un venditore/collezionista con cui ho discusso non molto tempo fa che in più si stupiva di una ricerca, da parte dei suoi clienti, spasmodica di quelle ristampe, forse in quanto sono le più facili alternative agli originali...
Jimi, io credo che loro cerchino "l'oggetto in se" piuttosto che il suo "contenuto" o la sua "valenza storico-culturale": quelle vengono dopo.
Poi magari ci si appassionano e anche tanto, ma almeno alla base pernso che rispetto al pop occidentale gli orientali siano molto più feticisti che cultori della materia.
Con tutto rispetto, s'intende.
JJ
mi sembra di non aver letto "giro di valzer per domani", quotazione? intorno ai 50-60 euro?
Si Andrea, ma Mint scintillante.
Per il resto anche qualcosina in meno.
Volevo chiedere informazioni su un disco non di band italiana. Si tratta di In the court of Crimson King edizione italiana,che mi risulti del '72, unica differenza che ho riscontrato dalla versione comunemente diffusa è la presenza della palma su sfondo arancione al posto dela più comune scritta island in rosa. Se qualcuno sa qualcosa in più in merito lo ringrazio fin d'ora!
Ciao, sono in possesso di qualche disco interessante (tipo Panna Fredda - Uno) e per oggettiva necessità mi vedo costretto a venderli.
Mi sapete dire, vista la mia completa ignoranza, quale sistema usare per ottenere una transazione sicura per me e l'acquirente? Credo sia ovvio che un disco tanto prezioso necessita di una valutazione concreta ...
Grazie
Giuseppe
Ciao Giuseppe.
Per quanto mi riguarda "Panna Fredda" è un disco che desidero.
Potrei darti io stesso una valutazione oggettiva ed acquistarlo.
Se la cosa ti interessa, scrivimi privatamente (la mia mail la trovi nel mio profilo).
Conta su di me anche sulle valutazioni degli altri dischi che vorresti quotare.
Ti ringrazio per l'attenzione e spero di risentirti.
John
Salve,qualcuno mi saprebbe dare una valutazione ''oggettiva''(cioè a quanto viene venduto in genere alle fiere)del disco del Reale impero britannico?
E' solo per curiosità dato che ho visto la copia messa in vendita da Brizi a 1200 e che recentemente è stato venduto a quasi mille su ebay mentre in passato(come ho letta dalla scheda) è rimasto sempre su cifre piuttosto''basse''.Grazie,saluti
Andrea
Andrea, io non sono molto esperto di OST. "Oggettivamente" il RIB non è mai andato oltre i 350 dollari sino al 2008, poi ha evidentemente avuto un'impennata ma saai, le aste contano sino ad un certo punto.
Franchino certamente sa il fatto suo, ma 1200 mi sembra un po' alto.
600 - 800 per una copia mint mi sembra più che abbastanza.
Al limite, prova a contattare Fabio Capuzzo qui:
http://goblinsettenoteinrosso.blogspot.it/2011/02/goblin-sette-note-in-rosso-e.html
Lui saprà sicuramente dirti qualcosa in più.
Ok grazie,come ti ripeto era solo una questione di mera curiosità...mi aveva colpito il fatto che un disco molto raro(o almeno non molto meno raro di un Cherry five)
potesse avere tali oscillazioni di prezzo a distanze di tempo relativamente brevi.
Ciao!!!
Preciso una cosa. RIB non è come hai detto "non molto meno raro di un Cherry Five". Assolutamente.
Ultimamente Cherry Five va sui 2.000 euro in condizioni VG++,. Il che significa almeno 2.500 Mint.
RIB vale potenzialmente un terzo. Almeno secondo le mie perizie.
L'oscillazione di RIB è dovuta al fatto che, pur essendo raro, non ha molto mercato, per cui è preda di ipercompetizioni e (diciamocela tutta) di eccessi.
Salve a tutti.
Avrei bisogno di una valutazione per il vinile dei Pooh "Memorie". Il disco sara' stato ascoltato un paio di volte ma non e' stato conservato da manuale (o almeno non con particolari attenzioni).
Grazie in anticipo a tutti!
Non si capisce lo stato di conservazione del tuo esemplare: "Il disco sara' stato ascoltato un paio di volte ma non e' stato conservato da manuale". Che cosa vuol dire?
Di solito Memorie va a 210 in stato VG++ (che non so se corrisponde al tuo), io te lo compro a 100 sul''unghia.
Grazie della pronta risposta John!
Intendevo che il disco sara' stato ascoltato un paio di volte 20 anni fa e poi conservato senza particolari attenzioni (buste di plastica,ecc.).
Comunque al momento sto provandolo a venderlo su ebay, vediamo un po' che succede... un paio di settimane fa ne avevo visto uno in vendita a 600 euri ma non so' come e' andata a finire!
Grazie ancora dell'aiuto!
Di niente Bibbo, comunque sappi che un EX è passato di mano ultimamente a 300, che poi è la quotazione che ha mantenuto per tutto il 2011.
Non è mai andato oltre i 500 Mint: quota che raggiunse molti anni fa quando lo si credeva ancora un disco introvabile.
Io posso aanche fare 150 ma senza impegno. Un disco conservato senza la inner, non mi ispira molta fiducia per cui al buio penso sia una buona offerta. Lo volevo regaleare a una mia cara amica fan dei Pooh.
Se non trovi di meglio su Ebay, scrivimi privatamente.
Buona fortuna comunque.
ho letto nel tuo sito di un lp assai raro a cui tengo moltissimo. Si tratta del banco del mutuo soccorso. Io posseggo quello originale che comprai nel lontano 1972 in ottime condizioni, avevo 16 anni e poi in successione tutti gli altri. Se qualcuno fosse interesato mi contatti per e-mail "auleluma@libero.it" per ulteriori informazioni e fotografie.
Ieri dopo centinaia di chilometri di guida per lavoro, ascoltando Felona e Sorona ho pensato al John's Calssic Rock e mi son chiesto: ma se unissimo le collezioni solo di prime stampe di tutti i frequentatori del blog, copriremmo tutta la discografia presente in questo listone? Piu che altro mi incuriosirebbe sapere cosa rimane fuori.
Abbiate pazienza ma vivo praticamente in furgone e i pensieri volano da pensieri più alti ad altri più leggeri e dopo tanti km vado un po' fuori di testa...:)
Saluti a tutti!
Paolo:
piglia i primi 9 della classifica e tra loro qualcosina rimarrebbe fuori.
Se però qualcuno possiede i Seconda Genesi o gli Exploit, mi scriva privatamente, grazie.
Eh John,uno che vendesse Seconda Genesi o Exploit in condizioni non dico mint ma almeno ex sarebbe tranquillamante autorizzato a chiedere 4000-5000 se non di più...del resto se una mediocre copia di exploit viene venduta su vinyl seduction a 3000 non vedo perchè le cifre sopra possano essere considerate folli...
riguardo ai primi 9 della classifica io ci aggiungerei pure Blues right off non so quante persone abbiano la fortuna di possederlo...
Saluti
Fede
Mah, guarda... se vuoi una copia mint a 4.000 di Analogy avresti potuto comprarla senza troppa fatica all'ultima convention di Milano.
La copia di "Crisi" del mio amico Franchino (che tieni conto: è super-onesto, ma un po' caro) è Mint-.
Ha solo la copertina un po' danneggiata e il prezzo ci sta.
Significa che Mint varrebbe la pena comprarlo massimo per 4.000 euro. Il resto è fantascienza.
Cinquemila, seimila, eccetera sono prezzi che dovete levarvi dalla testa.
Poi certo che c'è quello che vende "Preghiera di sasso" Mint a seimila euro, ma a chi? A me no di sicuro e spero nemmeno a voi.
No,non voglio discutere la valutazione di Franco,anche perchè se c'è qualcuno che è disposto a comprarlo per 3000 vuol dire che la cifra è sensata...la mia era solo una provocazione/riflessione:il prog italiano sta raggiungendo veramente cifre stellari e io per comprarmi una copia mint di Analogy devo attendere 3 stipendi...
Saluti
Fede
Naturalmente Federico, se facciamo il paragone col potere d'acquisto medio di un lavoratore o di una famiglia sono d'accordo con te.
Certi dischi sono molto cari, ma quello vale in in ogni parte del mondo: è la regola del commercio e nel nostro caso, del modernariato.
Il problema maggiore è che, come sempre, in Italia non ci sono sufficienti regole per stabilire determinate quotazioni.
In Inghilterra hanno il "Record Collector" da secoli.
Qui c'è appena appena la rivista "Raro" o il "borsino" di JJ (a cui Franco Brizi ha pure collaborato) che però ha solo una valenza "onestamente indicativa".
Mi sento quindi di arrivare a due conclusioni.
1) Il Prog Italiano anni '70, in quanto forma d'arte consapevole e conflittuale, E' a tutti gli affetti materia di modernariato.
E questo sia chiaro.
2) La regolamentazione delle quotazioni, almeno secondo me, ha ancora molta strada da fare.
Ci arriviamo vicini, ma è un mercato ancora molto disallineato.
Questo pur dopo oltre vent'anni dalla sua comparsa.
Ma l'Italia è bella per questo.
Se ancora non l'hai fatto ti consiglio questa lettura per il weekend:
http://classikrock.blogspot.com/2009/05/cacciatori-di-prog-parte-1.html
E' un po' lunga, ma esaustiva.
Sappimi dire
John
Salve, vorrei sapere quanto può valere secondo voi "Il Pifferaio" dei Yu Kung in versione still sealed. Ho visto in giro prezzi che girano intorno ai 6-700 €. E' possibile? Grazie.
@ Vavilon: Io l'ho visto recentemente a 100 euro in condizioni VG++. Sealed potrebbe valere il doppio. JJ
Immaginavo poichè 650 mi sembrava eccessivo. Grazie per l'informazione.
Scusate, Janus al maestrale perchè non è nella lista ? So che vale molto , quanto ?
Questo sito tratta di Prog italiano dalle sue origini sino alla sua fine datata simbolicamente giugno 1976.
La cosiddetta "musica alternativa" non è contemplata, anche se abbiamo fatto un bel post a riguardo.
Comunque un "Al Maestrale" in condizioni Mint passa oggi di mano a 400 - 500 euro.
Se mi posso permettere,anche qualcosa in più di 500 in condizioni mint;è comunque un disco che si vede raramente(e non dimentichiamo la bassissima tiratura) anche se magari per un collezionista di prog non ha la stessa appetibilità di altri gruppi.
Saluti!
Si ma non molto di più, e comunque in questi ultimi 5 anni non l'ho mai visto passare i 500 euro.
Poi ognuno, naturalmente, fa il suo gioco.
Volevo solo precisarlo perchè,da collezionista,mi era capitato di venderlo a 600 un annetto fa;però è chiaro che sono pur sempre valutazioni da prendere con le pinze.Un saluto!
L'hai venduto bene!. Su E-bay raramente va oltre i 500/530. Poi io l'ho visto anche a 800 alle conventions, ma come sai, gli stand costano e gli espositori devono recuperare :-)
Comunque si, diciamo 5/600 mint: per gli estimatori della "musica alternativa" è pur sempre un gran bel pezzo.
Io ho solo un vecchio nastro dei DDT... se sapessi dove mai l'ho messo... Best 4U!
All'ultima convention di Bologna ho scambiato Picchio dal Pozzo ( sigillato ) con al maestrale ( mint).
Sono affezionato all'alternativa. Quanto potrà valere Terra di Thule della Compagnia dell'Anello altro storico disco d'area alternativa ?
Grazie per le risposte . Ciao
Oddio, non so se sono la persona più indicata per risponderti, comunque ci provo.
TdT è stato venduto su EBay a circa 80 euro EX+ nel 2011, mentre sino a tre anni prima lo si dava per 140-180 a pari condizioni.
Ora, facendo leva sul fatto che lo si vede poco, io lo stimerei oggi sui 120/150 EX+/M, ma prendi questa mia con le pinze e fai ancora qualche verifica prima di venderlo o di acquistarlo.
Salve,quanto potrebbe valere oggi il disco di Mark Fry ''dreaming with alice'' stampato su etichetta It?
Grazie,saluti
Ale
L'edizione originale viaggia intorno ai 2.000 mint. Informati però anche da altri.
A qualcuno interessano i seguenti LP?
-Primi 4-5 di Banco (compreso il
salvadanaio), PFM, Osanna (più il
disco degli UNO, gruppo collaterale)
-Primissimi di Perigeo, Toni
Esposito, Eugenio Bennato
Cold nose di Franco Falsini
Possiedp anche molti album di prog inglese, comunque...
Buonasera a tutti,sono un collezionista di progressivo italiano e inglese di lunga data,leggo sempre con grande piacere questo sito e nonostante sia stato-ora un pò meno-un frequentatore abituale di fiere/mercati del disco devo dire che,da quando è stato introdotto,ho apprezzato molto il borsino,strumento non solo utile alla consultazione ma anche capace di stabilire/fissare quel tanto di ordine necessario a comprendere quali dischi siano veramente rari e quali meno.Premesso che mi trovo d'accordo con la posizione di quasi tutti i dischi,mi permetto solo di fare alcune personali correzioni:
Qualche posizione in più per:
-Braen's machine ''Underground''(viene venduto regolarmente sopra i 600/700 all'estero)
-Gianni D'Errico(io lo reputo rarissimo)
-Samadhi
-Flashmen
-Blues right off(...lasciamo stare...)
-Genco puro(è stata davvero dura trovarlo)
-Procession ''frontiera''
Un saluto a tutti e ancora complimenti a John per questo bellissimo sito.Rock on!
Elio
Grazie Elio.
Alcune delle tue osservazioni avranno effetto col prossimo aggiornamento del borsino.
Ricordo sempre a tutti gli appassionati che il mercato dei dischi rari è in continua trasformazione. Specie quello del prog italiano anni '70.
Certi dischi ad esempio fluttuano in maniera illogica (si pensi solo che qualche giorno fa un "J.e.t." EX+ non ha neppure raggiunto i 600 euro), pertanto a volte diventa molto complesso fare delle perizie realistiche.
In più, vi è luna tendenza recente da parte dei grossi collector ad acquistare soltanto dischi Mint o Near Mint e questo ha portato a un deprezzamento di tutti i gradings inferiori e un conseguente aumento dei Mint.
Il borsino considera dischi in condizioni VG++ quindi, mi raccomando, prendetelo sempre con le pinze.
Quanto potrei pagare per Quando Nascesti Tune del Canzoniere del Lazio?
QNT: 30 euro max. in condizioni M/M
Ciao a tutti,sono un appassionato di cantautorato italiano anni 70,sto cercando il bellissimo(almeno a mio parere...)''Antico teatro da camera'' di D'Errico,qualcuno è per caso interessato a venderlo?Nel caso potete contattarmi qui: lafinestradentro77@gmail.com
Grazie!
Ciao John,per caso tu sai qual'e il disco di prog italiano che ha avuto la tiratura più limitata?
Fabio
No,non lo so.
Un tempo si diceve fosse Le Stelle di Mario Schifano in Vinile Rosso con una tiratura di appena 50 copie, ma poi evidentemente non era vero. Anzi, oggi ce n'è quasi più rossi che neri.
Gli Antonius Rex poi, pare fossero specialisti in tirature limitatissime che probabilmente si compravano da soli :)
Posso dirti che per esempio un 45 giri come "Diluvio / Conoscevo un uomo" ha avuto una tiratura men che minima e difatti è il più raro tra i singoli Prog italiani, ma per gli Lp non ho idea.
Normalmente erano tutti minimo 3-500 copie.Forse Cherry Fiveha tirato meno.
Te l'ho chiesto perché avevo fatto una breve ricerca concentrandomi specialmente sui ''car juke box'' e alcuni parlano addirittura di non più di un centinaio di copie per alcuni pezzi,ma anche questi sembrano più numeri tirati a caso che supportati da fonti attendibili.
Ma più che altro volevo capire se qualche disco di prog italiano poteva competere con certe rarità internazionali super esoteriche
stampate in numeri ridicoli,tipo una decina se non addirittura meno!Grazie a Dio forse non siamo arrivati a questi livelli...neanche il buon Bartoccetti(ma qui ho i miei dubbi)
Comunque se qualcuno ha notizie più certe si faccia avanti anche se magari di questa roba frega solo a me.
Fabio
Comunque Fabio, considera sempre che la tiratura non è l'unico parametro per valutare la rarità di un disco o stabilirne la quotazione.
Buondì John,
per motivi affettivi seguo sempre le aste dei Metamorfosi e a proposito di Inferno ho notato un'impennata ultimamente, te lo segnalo in quanto è significativa.
Nel 2013 a parte una per un pezzo visivamente non buono andato via a 640 euro abbiamo 4 aste a 985, 1300 circa, 860 e 940 circa. Le valutazioni non arrivano mai in pieno a mint.
Dovere di cronaca, spero di esser utile :)
Ciao!
Ciao john,
manca il disco dei Pangea originale tra quelli della lista ;)
Grazie per l'impegno in questo blog bellissimo :)
Grazie @ te. Pangea "Invasori" promo philips mint secondo me sta sui 6-700.
Rispondo poi con vergognoso ritardo @ Paolo su Metamorfosi Inferno. Prima cosa: occhio a non confondere i Dollari con gli Euro.
Secondo: trovare Metamorfosi Mint è come trovare un politico coerente. Però, a patto che esista, ti direi 1300 - 1500 euro. Poi, come sempre, dipende dal portafoglio di chi cerca solo dischi Mint.
Ultima cosa: quando quotate i dischi, non fidatevi solo del mio borsino. Non riesco ad aggiornarlo spesso per questioni di tempo per cui ci possono essere dei valori che hanno subito modifiche anche rilevanti. Al limite chiedetemi.
Leggo da qualche giorno questo interessante blog e vorrei sapere da te se pagheresti in negozio 50 euro per l'album solista di Francesco di Giacomo più l'album del Banco con Moby dick. Grazie
un mio parere?(x angelo)se possiedi i primi tre ok me li prenderei(nemmeno io ho quello di francesco da solista credo sia NON METTERE LE DITA NEL NASO...GIUSTO?)in caso contrario dirotterei quella cifra + qualcosina in più x prendermi i primi tre davvero fondamentali e comunque sappi che io a quasi 49 anni sto ancora cercando di completare tante discografie poi magari morirò senza riuscirci ma credo,ti capiterà,com'è successo a me che pur completando una discografia alla fine ti continuerai a sentire sempre quei soliti due o tre che hai amato dall'inizio e che ti porterai fino alla fine dei tuoi giorni perchè la musica non è solo scoperta ma anche e soprattutto una questione nostalgica ugo!...almeno per me!!!
Su CD li ho tutti e tre, in vinile mi manca Darwin. Il titolo del disco solista è giusto e quello del Banco credo si chiami Same.
Salve, vorrei gentilmente avere un Vostro parere circa la rarità ed il valore del 45 giri Del gruppo: Raccomandata Ricevuta e Ritorno; Label: Cetra – SP 1493; Format:
Vinyl, 7" ; Country: Italy;
Released: 10 Oct 1970 ; Sleeve: generic cetra; Cond. nm/vg+. Grazie Ugo
Buonasera a tutti.Tempo fa ho trovato un 45 giri dei Lydia e gli Hellua Xenium,Guai a Voi! rovistando tra i dischi di un mercatino.Il disco e' in ottime condizioni,qualcuno saprebbe indicarmi il valore?Grazie.Max
Diciamo 200 / 250 euro per una copia perfetta. Cedendola a un rivenditore ovviamente ci farai molto meno, ma il suo valore di base è grosso modo quello. Io per esempio te ne offrirei 100. Se vuoi...
Su Groove Collector lo davano a 500 Mint e Popsike nell'ultima offerta del 2007 a 201....Non saprei valutare sinceramente.Grazie dell'informazione comunque e complimenti per il blog.Ciao!
500 mint è una quotazione di altri tempi quando "Invocazione" era ricercatissimo. Oggi, tutti vogliono l'altro dei Lydia che è invece è davvero impossibile da trovare.
Ripeto, 200 / 250 potrebbe essere una valutazione attendibile. Poi, ovviamente, i dischi bisogna vederli per farsi un'idea verosimile.
ok grazie.Mi metto alla ricerca di Diluvio allora.....come trovare il sacro Graal in un pagliaio eheheh
E pensare che io ho in casa i Laser e adesso sono tra i più quotati ... ed è forse l'unico che non riascolterei mai più ... Però ha il suo perchè collezionistico.
Probabilmente dato i ricavi prima o poi lo darò via hahaha
Ecco Alessandro, quando decidi di darlo via, dammi la prelazione perchè a me, a parte la quotazione, "Vita sul pianeta" piace invece moltissimo.
Con l'approssimarsi di Vinilmania a Ottobre, occorreva un ripasso.
Nel farlo, ho notato che nella tabella qui sopra il primo disco (omonimo) del Biglietto per l'Inferno è erroneamente segnalato come uscito nel 1978.
Savansadir è del 1974. Trident TRI 10005.
Ciao,
Alessandro
Corretto Alessandro, grazie! Eravamo rimasti al fuso orario di Bergamo.
PS: Mi raccomando: ricordate che queste quotazioni risalgono a un anno fa (agosto 2013). Ergo, se alcuni dischi sono rimasti stabili,specie quelli più comuni, nelle zone alte sono subentrate modifiche anche importanti. Sia verso l'alto che verso il basso. Pertanto informatevi ulteriormente. Al più scrivetemi. Anche privatamente nei casi più delicati. JJ
Salve a tutti quanto potrebbe quotare il 45 giri vinile
ragazzo triste - 29 settembre
buone condizioni
ringrazio di cuore che potrà aiutarmi
Ciao a tutti, ho LP del 1972 BANCO DEL MUTUO SOCCORSO Banco del mutuo soccorso (salvadanaio) che vorrei vendere. Se qualcuno è interessato mi contatti alla mail supergokinoebay@gmail.com grazie
Qualcuno mi sa dire la valutazione di questi due LP:
1) Raul Lovisoni/Francesco Messina: Prati bagnati del monte analogo - Cramps 5207 303 (1^ stampa)
2) Il paese dei balocchi - 1972 CGD FGL 5115 (Promo 1^Edizione).
Ciao a tutti e sopratutto a te john,mi chiamo john pure io e volevo segnalarvi a proposito del rovescio della medaglia che l'anno scorso in un negozio ebay che vende solo ricambi x biciclette e cianfrusaglie varie ho trovato a compralo subito alcuni lp di rocchi -pfm-banco e r.d.m. dai 20 a 30 euro. eran tutti titoli che gia possedevo ma decido di acquistarli x rivenderli....la cosa che mi aveva spinto era rovescio della medaglia con inserto originale e dalla foto la cover era proprio quella con il medaglione disegnato,cioe'la piu'rara delle 3 (io tralaltro ppssiedevo le altre 2 ) quindi faccio l'acquisto pensando che al 100% il venditore alle meglio delle ipotesi mi mandasse la ristampa della Sony...che comunque pagata €30 l'avrei di sicuro venduta....inutile cercare di farvi capire la mia sensazione quando arrivato il pacco scopro di essermi sbagliato in tutte le mie ipotesi perché era l'edizione con copertina tutta nera ma con il medaglione originale in bronzo ancora attaccato al l'inserto di cartone con lo scotch originale ( sullo scotch ingiallito e'rimasta la "sindone" del medaglione con scritto Rovescio.........era da 20 che cercavo di accaparrarmi questa copia...anche se mai avrei pensato a questa cifra,ma x fortuna ogni tanto il colpo di culo capita in questo campo...quando 20 anni fa iniziai a collezionare prog straniero acquistai un lotto di un centinaio di dischi....roba funky-disco-rock....tutta porcheria senza valore e messa pure malino in mezzo c era un vinile che mi colpi'molto x la bella copertina ma che musicalmente non mi affascino'subito...di li a poco persi completamente la capoccia x il pop prog italiano che tutt ora continua e la sorte volle che il primo vinile della mia collezione fu proprio seconda genesi trovato un quel lotto (ancora cellofanato x l80 % ) pagato un centinaio di mila lire x cento lp.....costato1000 lire ( la cover della mia copia e'quella sulla pagina della seconda genesi su italian prog.
un ultima cosa j.j. secondo te quanto può valere il singolo degli uno i cani e la volpe dato che su Italianprog lo descrivono come avente la cover ma io oltre a non averlo mai visto in vita mia neanche in foto la copia che possiedo e cioe' l'unica che ho trovato e'un provino rai con cover generica in test pressing.
un saluto a tutti gli amanti di quest ottima musica !!
John elvis
Hi John Elvis,
nessuna idea di quanto sia quotato "I cani e la volpe", ma considerando che i più rari e ricercati singoli italiani (Diluvio, Vento Caldo ecc.) vanno per i 1.500 / 2.000 euro, potrei azzardare un 800 o qualcosina di più.
Semmai, saresti così gentile da mandarmi una foto sia del 45 giri degli Uno, che dell'album dei Seconda Genesi (fronte e retro). Grazie e complimenti per le botte di culo.
Io sono solo fortunato in amore. Però molto... davvero molto fortunato.
Ciao John, sono anch'io interessato al 45 giri "I cani e la volpe. Cerco in particolare la foto della copertina se esiste per inserirla nella seconda edizione del mio libro "Senza Tempo noi"sul rock a Forlì ( Enzo Vallicelli, il batterista degli Uno è di Forlì). Se il disco fosse stato stampato senza copertina chiedo a John Elvis se mi può mandare la foto del 45. Grazie in anticipo. Inoltre volevo chiederti una spiegazione : nessuna intenzione polemica, solo desiderio di comprensione ma ho notato che sui siti di tuoi collaboratori al borsino i dischi vengono venduti a prezzi molto molto più alti del borsino stesso e mi chiedevo perchè.
A qualcuno interessa..e fu il sesto giorno Metamorfosi in lp
vaicesare@libero.it
Se qualcuno vuole vendere Lydia e gli Hellua Xenium, si faccia pure avanti.
In vendita ho La Statale 17/Emphasis, Argitari e Chetro & Co.
Chi è interessato, può scrivermi a: all4kronos@gmail.com
Quale Lydia e gli Hellua Xenium? "Invocazione"? "Diluvio"? Tutti e due?
Chiedo scusa per la mia mancanza di chiarezza per il post di ieri, ero di fretta.
Si, intendevo "Invocazione", "Diluvio" credo sia - al momento - fuori dalla mia portata.
Davide
Chiedo scusa per la mia mancanza di chiarezza per il post di ieri, ero di fretta.
Si, intendevo "Invocazione", "Diluvio" credo sia - al momento - fuori dalla mia portata.
Davide
qualcuno ha il primo singolo della BOTTEGA DELL'ARTE ADDIO/NOTTURNO PER NOI? UGO
ciao, io ho moltissime rarita di prog italiano in ottime condizioni, da cherry five, anonima sound, il mucchio, richard last group, analogy, de de lind, alluminogeni, sirio2222 mint, procession e molte altre cose, chi fosse interessato puo scrivermi a federico.loreni@hotmail.it
o al cell 340 12 12 837
Buonasera.
Vorrei conoscere la valutazione attuale di "Diluvio/Conoscevo un uomo".
La mia copia è Ex Ex.
Grazie
D.A.
Voglio vendere la prima stampa italiana di J. E. T.Fede Speranza.. Secondo voi quanto vale in condizioni VG
Ciao a tutti,cerco solo la copertina prima stampa dei J.E.T. Fede Speranza e carità.grazie
Posta un commento