- 1969 - 1977: GLI ANNI DEL POP ITALIANO
- 0 - INNANZITUTTO: COS'E' IL PROG ?
- 1 - LE ORIGINI: 1968-1969 (parte prima)
- 2 - LE ORIGINI: 1968-1969 (parte seconda)
- 3 - 1970: LA STAGIONE DELL'UNDERGROUND
- 4 - 1971: L'ITALIA CREA IL "SUO" PROG
- 5 - 1972: IL PROG ITALIANO SI AFFERMA E ACQUISTA UNA PROPRIA FISIONOMIA
- 6 - 1973: La stagione della Controcultura
- 7 - IL 1973 - seconda parte
- 8 - 1974: IL GIRO DI BOA
- 9 - 1974: MUSICA GRATIS!
- 10 - 1975: NELL'OCCHIO DEL CICLONE
- 11 - 1975: IL FEMMINISMO
- 12 - 1975: GAY, LESBICHE E ROCK PROGRESSIVO
- 13 - 1975: LA RIVOLUZIONE DELLE RADIO LIBERE
- 14 - 1976: LE PIOGGE DI GIUGNO
- 15 - 1976: PARCO LAMBRO. Fine dell'ideologia della festa. Fine del prog italiano
SPECIAL: 40 ANNI DAL FESTIVAL DEL PARCO LAMBRO (1976 - 2016)
1) Parte prima: le premesse e la location
2) Parte seconda: Un nuovo soggetto politico / Le ragioni della disfatta
3) Parte terza: Le prime due giornate
- 16 - 1976: LA "MUSICA ALTERNATIVA" DI DESTRA.
- 17 - IL MOVIMENTO DEL 77 - prima parte (premessa)
- 18 - IL MOVIMENTO DEL 77 - parte seconda (svolgimento)
- 19 - IL MOVIMENTO DEL 77 - parte terza (apocalypsis cum figuris)
- 20 - 1976/77 CHI HA ROTTO Il SALVADANAIO?
- 21 - 1977/2010 THE LONG AND WINDING ROAD
- 22 - TALKIN '70: "IMMAGINARIO", "IMMAGINE" E "IMMATERIALE".
- 23 - TALKIN '70: "PROG ITALIANO E POLITICA".
- 24 - "PROG ITALIANO E POLITICA: UNA QUESTIONE IRRISOLTA".
- GLI APPROFONDIMENTI DI JJ John
- QUALCHE LIBRO SUL PROGRESSIVE ITALIANO
- BEAT ITALIANO tra musica e società
- LE ORIGINI DEL PUNK
- 1975: DOPO IL PROG, IL PUNK - LONDRA BRUCIA
- COME GIUDICO I DISCHI - Una proposta analitica per capire il valore di un'opera artistica.
- IL PROG ITALIANO ALL'ESTERO - Le disavventure del Prog Italiano all'estero tra gesta eroiche e provincialismo.
- LE CITTA' CANTATE - Una chiave di lettura per capire quali sono le relazioni tra una città e la sua musica.
- 1969 - 1973: I TESTI DEL PROG ITALIANO TRA POLITICA E SOCIETA' - I testi del Prog Italiano hanno sancito il passaggio espressivo da una poetica popolare di stampo classico / romanzato a “linguaggio comunicativo” vero e proprio. Cerchiamo di capire come.
- 1966 - 1967: LA PSICHEDELIA. LSD E DINTORNI - Quando la musica e la cultura oltrepassarono le possibilità del cervello umano.
- ANNI '70: I CANTAUTORI - Complici o carnefici del Prog?
- BATTISTI FASCISTA? Proviamo a parlarne - Quante volte ci è capitato di sentire che Lucio Battisti era un fascista? Sicuramente molte, ma era davvero così? Proviamo a discuterne.
- 1976: IL PROCESSO A FRANCESCO DE GREGORI
- I PROTAGONISTI DEL PROG
- ANTONELLO MUSSO dei LASER - Botta e riposta col batterista di uno dei più ricercati gruppi Prog italiani.
- GIANNI BIANCO, bassista dei CIRCUS 2000 - In esclusiva per Classic Rock, il bassista dei Circus 2000 ci racconta uno straordinario pezzo di storia dell'Underground italiano.
- MAX MEAZZA dei PUEBLO - JJ intervista uno dei grandi outsider degli anni '70, campione in professionalità e coerenza. In esclusiva per Classic Rock.
- VINCENZO COCCIMIGLIO dei TRIADE - Breve ricordo di un amico, scomparso il 28/01/2012.